Anche quest’anno l’ONAOMAC ha voluto premiare l’impegno, la costanza e la bellezza interiore dei suoi ragazzi con un viaggio speciale, che è andato oltre il semplice premio: è stato un dono di tempo, di emozioni e di crescita.
La meta è stata ancora una volta un luogo che sa accogliere con l’anima: Ischia, l’isola dalle mille sfumature di colori e dagli inebrianti profumi, dove natura e umanità si incontrano in un perfetto equilibrio.
Lì i nostri ragazzi hanno vissuto momenti autentici, intessuti di amicizia, scoperta e sorrisi condivisi.
Ogni giornata è stata un intreccio di emozioni: la leggerezza delle risate, la profondità dei racconti serali, la forza silenziosa di chi sa apprezzare ogni piccola cosa con lo sguardo innocente della gratitudine.
È in questi frammenti di tempo che si costruisce qualcosa che resta: la memoria di un’estate che non sarà dimenticata, perché vissuta con il cuore aperto.
L’Opera rivolge un grazie agli abitanti di Ischia che con la loro accoglienza calorosa e spontanea, hanno stretto un legame sincero con i nostri ragazzi, riconoscendo in loro qualcosa di raro: la capacità di portare luce, speranza e bellezza ovunque vadano. Perché i nostri ragazzi non sono soltanto studenti, non sono soltanto ambasciatori di Ischia nel mondo ma sono custodi delle nobili virtù della dignità, della rettitudine e dell’onestà.
Ringraziare in maniera semplice l’Arma dei Carabinieri risulterebbe piuttosto riduttivo. L’Arma territoriale dell’isola, su “incarico” degli oltre 110 mila Carabinieri di tutta Italia, è stata a dir poco superlativa. L’abbraccio corale per i figli dei loro colleghi meno fortunati ha suscitato profonde riflessioni e generato unanimi e commoventi apprezzamenti che si ricorderanno nel futuro.
GRAZIE, GRAZIE DI CUORE!!!