Un pomeriggio di grande emozione e memoria condivisa ha accompagnato la presentazione del libro “Mia nonna Lorenza Gizzi e l’ONAOMAC” al Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri. Scritto da Ilaria Ippoliti, nipote di Lorenza Gizzi, protagonista del racconto, l’opera narra, con delicatezza e profondità l’infanzia della nonna, cresciuta sotto le cure amorevoli dell’Ente che nacque nel 1948 per far fronte alla grave situazione post-bellica che colpì pesantemente anche l’Arma dei Carabinieri.
L’evento si è svolto alla presenza della Presidenza dell’Ente, che ha sostenuto e incoraggiato il progetto fin dalle sue prime fasi, riconoscendone l’alto valore umano e testimoniale. In rappresentanza dell’Opera era presente anche una delegazione di orfani e mamme, segno tangibile della continuità di una missione che da generazioni si prende cura dei figli dell’Arma.
Un momento particolarmente significativo è stato il ringraziamento rivolto all’Ente che, con dedizione e amore, ha rappresentato una vera famiglia per chi non ne aveva una.